Abusi su un dodicenne, il sacerdote resta in cella

Casal di Principe Ieri mattina il parroco arrestato per violenza sessuale su un minore ha negato tutto durante l’interrogatorio davanti al Gip
Il religioso è stato sorpreso in flagrante dai militari in una via periferica e ha tentato di fuggire in auto

CASALE DI PRINCIPE – Rimane in cella il giovane sarcerdote accusato di pedofilia ai danni di un suo alunno di 12 anni. L’uomo, 33 anni, è originario di Villa Literno ma con incarico pastorale a Casal di Principe. Il prelato è difeso dall’avvocato Carmine Ucciero e ieri mattina, dinanzi al gip Raffaele Piccirillo, ha negato ogni addebito.

Ma le accuse per lui sono schiaccianti, violenza sessuale ai danni di un minore. Il religioso è stata sorpreso in flagranza di reato dai carabinieri di Casal di Principe tre giorni fa, mercoledì, a mezzogiorno. Si trovava in macchina con lui mentre stava compiendo un rapporto orale al minore. Alla vista dei carabinieri ha tentato di fuggire con la sua automobile.
Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on Abusi su un dodicenne, il sacerdote resta in cella

Un’alleanza tra le chiese del Nord Est contro il maligno

Scribendi recte sapere est principium et fons*

“Centinaia di trentini ricorrono all’esorcista” titola il Trentino
Corriere delle Alpi lunedì 17 dicembre. Di primo acchito, penso ad una
trovata natalizia, spero in una mossa di marketing emozionale del PR di
Ratzinger, un colpo di reni autoironico per portare più gente in chiesa
col sorriso….
Spulcio l’articolo, con tanto di intervista all’esorcista: macché! la cosa è “seria” (?). Continue reading

Posted in Comunita' | Comments Off on Un’alleanza tra le chiese del Nord Est contro il maligno

Pedofilia, sacerdote arrestato per violenza su dodicenne

Il prete è stato sorpreso da una pattuglia di carabinieri in auto con un ragazzino. Ha provato a fuggire ma è stato preso

CASAL DI PRINCIPE (Caserta) – E’ durato tre ore l’interrogatorio del sacerdote M.C. di 33 anni, vice parroco della Chiesa del SS Salvatore di Casal di Principe (Caserta) arrestato con l’accusa di violenza sessuale su di un bambino di 12 anni.
Continue reading

Posted in Pedofilia | 3 Comments

Enrico De Pedis

Dopo i servizi dedicati nel luglio scorso alla scomparsa di Emanuela Orlandi è pervenuta a "Chi l’ha visto?" una telefonata anonima: "Riguardo al fatto di Emanuela Orlandi, per trovare la soluzione del caso, andate a vedere chi è sepolto nella cripta della Basilica si Sant’Apollinare e del favore che Renatino fece al cardinal Poletti, all’epoca".

Dopo questa segnalazione "Chi l’ha visto?" ha scoperto importanti documenti riservati.
Continue reading

Posted in Mafia, Massoneria, Politica | Comments Off on Enrico De Pedis

Benedetto XVI alla Magliana – Enrico De Pedis capo della Banda della Magliana sepolto nella cripta di Sant’Apollinare

Ratzinger è stato ieri nella parrocchia santa maria del rosario ai Martiri Portuensi, alla Magliana, per la dedicazione della nuova chiesa. È stata una giornata di festa nell’edificio di culto, meta della quinta visita di benedetto XVI a una parrocchia romana.

Magliana… magliana…. ma guarda. Non avevo mai scritto nulla a proposito della Magliana. Continue reading

Posted in Mafia, Politica | 5 Comments

USA: libro cattolico per mettere i bimbi in guardia da preti pedofili

La
Chiesa Cattolica Romana di New York ha distribuito quest’anno un libro
che metta i bambini in guardia dal rischio di incontrare preti
pedofili. Una delle immagini del libro, intitolato “Being Friends,
Being Safe, Being Catholic”, rappresenta un angelo custode sopra un
chierichetto con un prete che guarda dallo sfondo. L’angelo consiglia
al bambino: “Per la propria sicurezza, un bambino ed un adulto non
dovrebbero rimanere da soli insieme in una stanza chiusa”. In un’altra
vignetta l’angelo avverte il bambino della presenza di un pedofilo che
vuole chattare con lui in internet.

 UAAR –  12/12/2007

Posted in Pedofilia | Comments Off on USA: libro cattolico per mettere i bimbi in guardia da preti pedofili

I nuovi misteri sul boss nella cripta da cardinale

E’ sempre lì la tomba di Enrico De Pedis, sempre nella cripta di Sant’Apollinare, il sepolcro di uno dei capi della banda della Magliana, dentro una basilica, a du e passi da piazza Navona e dal Vaticano. E’ ancora li? Si, dovrebbe, anche se la chiesa risulta invisibile sotto l’armatura di legno di un lungo restauro e il portone si schiude solo all’ora delle messe, ma la cripta, quella no, da otto anni è inaccessibile, una porta sbarra le scale. Storia romana, mistero romanissimo. La basilica di Sant’Apollinare è una maestosa chiesa settecentesca. De Pedis è l’uomo che attraversò, ai comandi, le due fasi della banda della Magliana, quella dei sequestri, delle scommesse, della droga e poi quella degli affari con Cosa Nostra, con la camorra, con i neofascisti e con Flavio Carboni, Francesco Pazienza, forse la P2 di Gelli, il Banco Ambrosiano di Calvi, lo Ior di Marcinkus.. De Pedis, detto Renatino, lo spararono a morte venerd’ 2 febbraio, all’ora di pranzo, in via del Pellegrino, Campo de’ Fiori…
Continue reading

Posted in Mafia, Massoneria, Politica | Comments Off on I nuovi misteri sul boss nella cripta da cardinale

C’è un problema in Polonia con “Radio Maryja”?

Un prete controverso. Il punto di vista del presidente della Conferenza episcopale polacca
C’è un problema in Polonia con “Radio Maryja”? Ne ha parlato recentemente Wlodomierz Redzioch per il mensile cattolico americano “Inside the Vatican” con l’arcivescovo Józef Michalik, presidente della Conferenza episcopale polacca.     

Un prete redentorista, che dirige l’emittente radiofonica più grande della Polonia, ha creato una serie di considerevoli controversie in Polonia nei mesi scorsi. Ancora quest’estate, padre Tadeusz Rydzyk è stato ricevuto da papa Benedetto XVI, sia pure di sfuggita. Lui, ha fatto trasmettere il fermo-immagine del suo baciomano, sventolando questo trucco banale come approvazione del papa al suo operato. La Santa Sede si è limitata ad una replica di poche righe dove si informava che era stato accolto in un’udienza pubblica, come molti altri fedeli.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on C’è un problema in Polonia con “Radio Maryja”?

I cattolici americani in cammino verso le elezioni presidenziali

L’esame di quanto accade e si muove nella comunità cattolica degli Stati Uniti, nella sua chiesa, nelle relazioni con il centro romano, nei rapporti tra Washington e Vaticano costituisce da sempre un buon punto di partenza per alcune riflessioni su un Paese così complesso e multiforme come gli Usa, nel quale, inoltre, i comportamenti pubblici sono oramai già ampiamente condizionati dall’appuntamento delle elezioni presidenziali del novembre 2008. In un lasso di tempo relativamente breve si è, infatti, susseguita una serie di avvenimenti relativi alla chiesa universale e alla chiesa locale americana, tra loro significativamente correlati, che ha introdotto importanti elementi degni d’attenzione.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on I cattolici americani in cammino verso le elezioni presidenziali

Carità, l’altra faccia dell’obolo: così la Chiesa sostituisce lo Stato

Mezzo miliardo di euro, secondo fonti ecclesiastiche, viene speso in assistenza nel mondo
Un tacito patto: la mano pubblica smantella il Welfare, quella vaticana tappa le falle più evidenti

Il grande obolo di Stato alla chiesa cattolica, che ogni anno costa circa cinque miliardi di euro ai contribuenti, ha anche un volto e uno scopo nobili: la carità. Le fonti della Chiesa parlano di mezzo miliardo di euro speso dal Vaticano e dalle conferenze episcopali per opere di assistenza in tutto il mondo. La quota più consistente arriva dalla Cei, la conferenza episcopale italiana, che destina il 20 per cento del miliardo ricevuto con l’"otto per mille", oltre 200 milioni di euro, in assistenza e carità: 115 milioni in Italia e 85 milioni nelle missioni all’estero. Ma il flusso di carità della Chiesa avviene anche attraverso altri canali, come la Caritas internazionale, il fondo papale della Cor Unum, le associazioni di volontariato e perfino la banca vaticana, lo Ior, e la prelatura dell’Opus Dei, più note per attività meno benigne.
Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on Carità, l’altra faccia dell’obolo: così la Chiesa sostituisce lo Stato