Ruini: «Migliorare la legge sull’aborto»

FRASCATI – E' «non solo lecito, ma doveroso» rivedere
la legge 194 sull’interruzione di gravidanza: ne è convinto il cardinal
Camillo Ruini, intervenuto questo pomeriggio a Frascati alla Summer
School della fondazione Magna Charta del senatore Gaetano Quagliariello
(Forza Italia). «Per un credente sarebbe meglio che questa legge non ci
fosse, ma c’è», ha detto l’ex presidente della Cei rispondendo alle
domande di alcuni studenti «e non c’è una situazione culturale e
politica per la sua abrogazione». D’altra parte, per il vicario del
Papa nella diocesi di Roma, la materia «risente di una grande
trasformazione che è prodotto del progresso medico e scientifico». La
conseguenza, secondo Ruini, è che «darne un’interpretazione che la
aggiorni, che la migliori e non la peggiori, è non solo lecito ma
doveroso» visto che, ha ricordato, risale a quasi 30 anni fa.

Continue reading

Posted in Donne | Comments Off on Ruini: «Migliorare la legge sull’aborto»

Fisco, Bagnasco: “Si tenga conto dell’utilità sociale della Chiesa”

CITTA' DEL VATICANO
«Si riconosca espressamente l’opera continua che
nei secoli la Chiesa ha posto in essere e continua a porre in essere a
favore dei più poveri e dei più deboli, mettendo a disposizione le
risorse sia umane sia economiche, finanziarie di cui dispone la
comunità cristiana».

Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Fisco, Bagnasco: “Si tenga conto dell’utilità sociale della Chiesa”

Fisco e fisco, Bagnasco: «No a i pregiudizi»

ROMA
«Spero che ci sia un atteggiamento sereno, non pregiudiziale, non
ideologico». È questo l'auspicio di Angelo Bagnasco, presidente della
Conferenza episcopale italiana, a due giorni dalla richiesta della
Commissione Ue al governo italiano («informazioni supplementari» su
«certi vantaggi fiscali delle Chiese italiane»). «È necessario –
sostiene il numero uno della Cei ai microfoni di Radio Vaticana
– che ci sia un approccio alla Chiesa senza pregiudizi, senza ideologie
e senza interessi di parte, espliciti o nascosti e quindi si riconosca
espressamente l’opera continua che nei secoli la Chiesa ha posto in
essere e continua a porre in essere a favore dei più poveri e dei più
deboli, mettendo a disposizione le risorse sia umane sia economiche,
finanziarie di cui dispone la comunità cristiana».

Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Fisco e fisco, Bagnasco: «No a i pregiudizi»

“Sei convivente, non ti confesso”

TORINO
Sono passate quarantotto ore da quando Chiara Sereno è stata
buttata fuori da una chiesa perché per il suo peccato non c’è
assoluzione, né tantomeno confessione. La sua colpa è di convivere con
il fidanzato Aldo. Sono passate quarantott’ore, ma la sua voce continua
a tremare per la vergogna e l’umiliazione.

Continue reading

Posted in Comunita', Donne | Comments Off on “Sei convivente, non ti confesso”

Don Gelmini, ritorno ad Amelia, benedizioni e gesto dell’ombrello

AMELIA – "Credevano che don Pierino mollasse. Pensavano di avere
a che fare con un coniglio invece hanno trovato un cane che morde.
Volevano prendersi la comunità. Ah! Ah! Io li benedico, nel nome del
Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen". E don Gelmini fa il
gesto dell'ombrello.

Plateale, perfino sonoro. Strappa l'applauso delle circa trecento
persone venute ad accoglierlo nella casa madre della Comunità Incontro
di Amelia, al Mulino Silla, sull'argine della Fossa delle Streghe, un
acquitrino tra le colline dell'Umbria trasformato "nella valle della
speranza", con fiori, alberi e uno zoo con due leoni e una tigre. Che
sonnecchiano mentre lui ruggisce. "Non sono sicuro di vincere ma sono
certo di non perdere".

Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on Don Gelmini, ritorno ad Amelia, benedizioni e gesto dell’ombrello

Il Congresso ebraico attacca il Papa: “Ha ricevuto il direttore di Radio Maryja” – Ma un anno fa Benedetto XVI la accusava di essere “antisemita”

 Ratzinger lo ha incontrato domenica in udienza privata a Castel Gandolfo. Per gli ebrei europei l'emittente diretta da Rydzyk è "antisemita e ultraconservatrice"

ROMA –
Ha tutta l'aria di un incidente diplomatico quello scoppiato tra la
Santa Sede e il Congresso ebraico. Colpa dell'udienza privata che
Benedetto XVI ha concesso domenica scorsa a Castel Gandolfo a Tadeusz
Rydzyk, direttore di Radio Maryja.

"Il Congresso ebraico europeo – è scritto in una nota dell'Associazione
che riunisce le comunità ebraiche di tutta Europa – è scioccato di
apprendere che Papa Benedetto XVI ha ricevuto in udienza privata e
nella sua residenza estiva Tadeusz Rydzyk, il direttore dell'antisemita
Radio Maryja". Ejc, acronimo del Congresso ebraico, si dice "attonito
del fatto che il Papa ha concesso un'udienza privata e la benedizione a
un uomo e a un'istituzione che ha appannato l'immagine della Chiesa
Polacca".

Continue reading

Posted in Antigiudaismo, Xenofobia | Comments Off on Il Congresso ebraico attacca il Papa: “Ha ricevuto il direttore di Radio Maryja” – Ma un anno fa Benedetto XVI la accusava di essere “antisemita”

Torino, un terzo sacerdote coinvolto nell’inchiesta sulla violenza sessuale

Ci sarebbe anche un altro prete coinvolto nella storia di estorsione che ha portato in carcere Salvatore Costa. Don Vaudagnotto iscritto nel registro degli indagati

TORINO – Ci sarebbe un terzo prete coinvolto nella brutta storia di estorsione
che ha portato all'arresto di Salvatore Costa, 24 anni, il giovane che
per mesi ha estorto denaro a sacerdoti torinesi accusati da lui di
averlo molestato sessualmente. Un sacerdote più giovane degli altri due
e che avrebbe anche lui conosciuto Costa quando questi era minorenne,
un prete dell'hinterland torinese solitamente vicino ai giovani.

A fare il suo nome è stato lo stesso Costa tuttora in carcere e le cui
dichiarazioni sono vagliate con cautela dai magistrati. "Avevo bisogno
di soldi per pagare le spese di casa e crescere le mie bambine", ha
detto il giovane agli inquirenti per giustificare le richieste di
denaro. "La sua convivente, una casalinga, aiutata economicamente dalla
sua famiglia – dice il difensore di Costa, l'avvocato Roberto De Sensi
– era all'oscuro di tutto. Conosceva i suoi trascorsi di quando era
minore e più volte era finito a chiedere aiuti in oratori e fondazioni
religiose, ma non la sua decisione di procurarsi denaro in questo
modo".

E che Costa fosse davvero disperato lo dimostrerebbe il fatto che ha
reiterato il reato anche dopo essere uscito una prima volta di prigione
a metà luglio. Il giovane dovrebbe essere interrogato nuovamente dai
magistrati nei prossimi giorni. "Il mio assistito ha sicuramente
compiuto un reato, un reato anche grave – aggiunge De Sensi – e ne
risponderà, ma è giusto che vengano messi tutti i puntini sulle i e che
se vi sono responsabilità, di altro genere, vengano accertate".

Nel frattempo si è appreso che don Mario Vaudagnotto, il secondo
religioso coinvolto nelle indagini, è stato iscritto al registro degli
indagati e che la Curia torinese sta cercando per lui un legale. Don
Vaudagnotto fino ad ora è stato sentito come teste. Molto provato e più
volte caduto nello sconforto e in crisi di pianto, don Vaudagnotto,
caratterialmente affettuoso e dai modi molto gentili con tutti, ha
detto: "Mi rimetto alla magistratura e ho la speranza che questa triste
storia termini presto".

(8 agosto 2007) – Repubblica.it

Posted in Pedofilia | Comments Off on Torino, un terzo sacerdote coinvolto nell’inchiesta sulla violenza sessuale

Offese alla Madonna: la Prefettura di Bologna non esclude di procedere per bestemmia

CITTA’ DEL VATICANO – La Prefettura di Bologna non esclude di procedere anche per la bestemmia e non solo per la pubblicazione di atti contrari alla decenza nei confronti degli organizzatori della mostra, mai realizzata, 'La Madonna piange sperma'. Dopo che la procura di Bologna ha chiesto l'archiviazione della querela per vilipendio presentata dal deputato di Forza Italia Fabio Garagnani, gli atti relativi alla vicenda sono stati inoltrati al prefetto che ha potere di comminare multe per i due illeciti amministrativi.
Continue reading

Posted in Politica | 2 Comments

Don Mazzi dal pm contro don Gelmini

La replica: «La Chiesa è con me, mi sento un leone» – l fondatore di Exodus interrogato su un episodio del '93 conferma le confidenze di un ragazzo: «Mi disse di aver subito violenze» 

ROMA — Torna indietro nel tempo fino al '93 l'inchiesta sulle presunte violenze sessuali commesse da don Pierino Gelmini su alcuni tossicodipendenti all'interno della Comunità incontro. La novità è emersa dall'interrogatorio come «persona informata sui fatti» di don Antonio Mazzi, il padre di Exodus: è stato sentito dai magistrati di Terni all'inizio della scorsa settimana e ha confermato il contenuto di una lettera da lui inviata a un ragazzo che aveva assistito nel suo centro per un paio d'anni.
Continue reading

Posted in Comunita', Pedofilia, Politica | Comments Off on Don Mazzi dal pm contro don Gelmini

Accuse di molestie al prete. Ricattato per gli abusi il salesiano confessa

"Ho avuto rapporti sessuali con minorenni, ma fuori dalla scuola"
 
Il prete e il ragazzino si erano incrociati di notte dieci anni fa. Uno era poco più che cinquantenne. L’altro di anni ne aveva quindici ma aveva già i modi e le parole di chi è cresciuto sulla strada e grazie alla strada riesce anche a campare. Uno si presentava stretto nel suo clergyman nero. L’altro nei jeans elasticizzati portati come li portavano allora i ragazzini di via Cavalli, a Torino. Uno era timoroso, riservato, come si si addice ad un sacerdote, ad un salesiano. L’altro era sfrontato: perché, dieci anni fa, quando navigavi dalle parti di via Cavalli, la strada dei ragazzi che la notte vendevano il corpo per comperarsi le Nike o i Levi’s 101, ci dovevi saper fare.
Continue reading

Posted in Omosessualita', Pedofilia | Comments Off on Accuse di molestie al prete. Ricattato per gli abusi il salesiano confessa