Condannato sacerdote pedofilo – Otto anni di reclusione per don Giuseppe Giacomoni

APPRESA LA NOTIZIA della condanna in primo grado a otto anni di reclusione di don Giuseppe Giacomoni, accusato di pedofilia, la curia diocesana guidata dal vescovo monsignor Antonio Lanfranchi ha emesso un comunicato. Vi si legge fra l’altro: «La diocesi di Cesena-Sarsina prende atto della sentenza emessa, peraltro non definitiva e per la quale lo stesso don Giacomoni, attraverso i suoi legali, intende presentare ricorso in Corte d’appello. Si devono ancora leggere le motivazioni delle sentenza, pertanto si rimanda a una valutazione più precisa al momento della sentenza definitiva.
Continue reading

Posted in Comunita', Pedofilia | Comments Off on Condannato sacerdote pedofilo – Otto anni di reclusione per don Giuseppe Giacomoni

Tutto aumenta, anche le ostie

In Francia scoppia il caro-ostia: ormai arrivano a costare ben 80 centesimi di euro l’una.

Le più grandi e note produttrici di ostie in Francia sono le carmelitane di Bourges. “Sono molti anni, scrivono le suore, che produciamo le ostie tanto che abbiamo iniziato nel 1617… Ora la cooperativa di handicappati alla quale abbiamo affidato la produzione costa di più e noi siamo costrette a fare nuovi prezzi alle parrocchie”.
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Tutto aumenta, anche le ostie

Il vescovo di Trento come Ruini: al referendum sulla scuola privata chiama all’astensione

34055. TRENTO-ADISTA. Mons. Luigi Bressan, vescovo di Trento, fa come il card. Ruini quando era presidente della Cei: invita i cattolici a non recarsi alle urne per far mancare il quorum della metà più uno dei votanti, facendo così fallire un referendum popolare. Stavolta però non si tratta di bioetica – come il referendum sulla procreazione assistita del giugno 2005, che raggiunse una percentuale di votanti inferiore al 26%, anche grazie alla massiccia campagna astensionistica promossa dalla Cei e dal suo braccio secolare, il comitato "Scienza e Vita" – ma di finanziamenti pubblici alla scuola privata, e la consultazione è a livello provinciale.
Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on Il vescovo di Trento come Ruini: al referendum sulla scuola privata chiama all’astensione

Il fuoco sotto le ceneri della diocesi di Siena. E anche il vescovo potrebbe “scottarsi”

34047. SIENA-ADISTA. Un fuoco che ha covato sotto la cenere per oltre un anno e che adesso minaccia di incendiare l'intera Chiesa senese: l'incendio era già scoppiato il 2 aprile 2006 nei locali dell'economato dell'arcidiocesi di Siena, di origine – hanno accertato gli inquirenti – sicuramente dolosa (v. Adista n. 55/07). Inizialmente i sospetti erano ricaduti sull'archivista dell'arcidiocesi, il professor Franco Nardi: a fare il suo nome era stato l'economo della Curia, don Giuseppe Acampa, su cui però, nel corso dei mesi, si sono concentrate le attenzioni degli investigatori fino all'incriminazione, lo scorso giugno, per calunnia e truffa aggravata, oltre che per il rogo: avrebbe appiccato il fuoco, secondo gli investigatori, per far sparire documenti compromettenti sulla sua disinvolta gestione degli affari della curia.
Continue reading

Posted in Commercio, Comunita', Pedofilia, Politica | 5 Comments

A colpi di “mitra”: sul caso di un prete pedofilo e’ guerra tra due cardinali

34073. LOS ANGELES-ADISTA. Cardinale contro cardinale: è la piega che ha preso la vicenda che ha per protagonista il parroco messicano Nicolás Aguilar, responsabile di abusi sessuali, e che vede da tempo l’arcivescovo di Città del Messico il card. Norberto Rivera Carrera, e l’arcivescovo di Los Angeles, il card. Roger Mahony, palleggiarsi la responsabilità di aver consentito che l’imputato esercitasse indisturbato le sue attività di prete e pedofilo (v. Adista n. 1/07). Il 14 settembre scorso, di fronte alla Corte Suprema della California, Mahony ha affermato sotto giuramento di non aver mai ricevuto alcuna lettera di avvertimento sulla condotta di Aguilar da parte di Rivera, mentre Rivera, quella lettera, ha sempre sostenuto di averla scritta. Durante l’interrogatorio di dodici ore, all’arcivescovo e al suo vicario, mons. Thomas Curry, sono stati chiesti i dettagli delle comunicazioni intercorse con Rivera, all’epoca dei fatti vescovo di Tehuacán, diocesi nella quale era attivo l’imputato. Rivera, infatti, è accusato di aver coperto il prete messicano, secondo quanto affermato da quattro delle 60 vittime tra il 1997 e il 1998.

Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on A colpi di “mitra”: sul caso di un prete pedofilo e’ guerra tra due cardinali

Preti gay, i segreti svelati in tv

Un sacerdote: portando il colletto si attira tanto

Le confessioni nel programma di Ilaria D'Amico su La7: «Chat e incontri, non è peccato». Appuntamenti anche a San Pietro
 
    
ROMA – I racconti: «Se penso al seminario o alla mia diocesi credo che gli omosessuali siano una buona parte». Le confessioni a cuore aperto: «Sono stato insieme con un ragazzo siciliano per un anno. Se due uomini si vogliono bene, non conta se porti la tonaca oppure no». Anche le avance, certo: «Portando il colletto si attira tanto. Tu faresti l'amore con me?». E le critiche alla Chiesa: «Con noi fa come l'esercito americano: io non ti chiedo niente, ma tu non devi dire niente. Copre, insabbia, ma così non cresce». Sono preti quelli che parlano. Preti gay, ripresi con una telecamera nascosta durante i loro incontri clandestini con un ragazzo conosciuto sulle chat line per omosessuali.

Continue reading

Posted in Omosessualita' | 5 Comments

I conti della Chiesa ecco quanto ci costa

L'otto per mille, le scuole, gli ospedali, gli insegnanti di religione e i grandi eventi
Ogni anno, dallo Stato, arrivano alle strutture ecclesiastiche circa 4 miliardi di euro

"Quando sono arrivato alla Cei, nel 1986, si trovavano a malapena i soldi per pagare gli stipendi di quattro impiegati". Camillo Ruini non esagera. A metà anni Ottanta le finanze vaticane sono una scatola vuota e nera. Un anno dopo l'arrivo di Ruini alla Cei, soltanto il passaporto vaticano salva il presidente dello Ior, monsignor Paul Marcinkus, dall'arresto per il crack del Banco Ambrosiano di Roberto Calvi. La crisi economica è la ragione per cui Giovanni Paolo II chiama a Roma il giovane vescovo di Reggio Emilia, allora noto alle cronache solo per aver celebrato il matrimonio di Flavia Franzoni e Romano Prodi, ma dotato di talento manageriale. Poche scelte si riveleranno più azzeccate. Nel "ventennio Ruini", segretario dall'86 e presidente dal '91, la Cei si è trasformata in una potenza economica, quindi mediatica e politica. In parallelo, il presidente dei vescovi ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico italiano e all'interno del Vaticano, come mai era avvenuto con i predecessori, fino a diventare il grande elettore di Benedetto XVI.

Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on I conti della Chiesa ecco quanto ci costa

Missione impossibile: espellere la Santa Sede dall’ONU

In tanti ci provano, ultimo "The Economist". Ma la diplomazia pontificia lì siede e lì vuole restare. E ha dalla sua la quasi totalità degli stati del mondo, con cui scambia gli ambasciatori. Parla il ministro degli esteri vaticano, Dominique Mamberti

ROMA, 21 agosto 2007 – "in cauda venenum", dice il motto latino. E c'era veleno in coda a un articolo di "The Economist" del 21 luglio dedicato alla diplomazia vaticana. Dopo due pagine piene di cortesie, la conclusione del settimanale inglese – molto letto nelle cancellerie – era che la Santa Sede questo dovrebbe fare:

"Rinunciare al suo speciale stato diplomatico e definirsi per quello che è, la più grande organizzazione non governativa del mondo". Alla stregua di Oxfam o Medici senza Frontiere.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Missione impossibile: espellere la Santa Sede dall’ONU

Papolatria, idolatria, santomania

E' esplosa l'ultima "bomba" vaticana. Chi vuole può ricevere a domicilio una "reliquia" di un indumento del papa polacco.

Non so se sia possibile sceglire tra la tunica, le calze, il pigiama o le mutande di Wojtyla, ma si assicura che un pezzettino arriverà ad ogni richiedente con tanto di preghiera firmata dal cardinale Ruini.
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Papolatria, idolatria, santomania

Il cardinale e l’embrione

– La Chiesa condanna la decisione della magistratura sulla diagnosi pre-impianto dell'embrione
– Monsignor Betori: "La scelta dei giudici contraria alla Costituzione e alla legge 40"
– Procreazione, lo sdegno della Cei
– "Illegittima la sentenza di Cagliari"

CITTA' DEL VATICANO – Come era prevedibile, non è piaciuta alla Chiesa cattolica la sentenza del Tribunale di Cagliari
sul diritto per le coppie di far effettuare prima dell'impianto la
diagnosi dell'embrione congelato in caso di ricorso alla fecondazione
assistita. "La sentenza – ha commentato il segretario generale della
Cei, monsignor Giuseppe Betori – appare in netto contrasto con la legge
40 e l'interpretazione della Corte Costituzionale: un giudice non può
emettere un giudizio che smentisce la legge e la Consulta". Il
segretario della Conferenza episcopale italiana, ha poi rincarato:
"Pensavo che i tribunali applicassero le leggi e giudicassero in
coerenza con esse".

Continue reading

Posted in Donne | Comments Off on Il cardinale e l’embrione