La Leggenda del Santo Imbonitore

Il fatto che nei commenti di questo blog si oda un costante rumore di vesti stracciate quando si scherza coi santi rende l'attività ancora più gustosa.
Ripubblico (con qualche aggiunta) un pezzo su Padre Pio che, per qualche tempo, mi accreditò come bersaglio primario di bigottissimi insulti e mail indignate che, francamente, non capii, perché tutto ciò che avevo raccolto e raccontato era vero, documentato.
Potrà sembrare un dispetto. Lo è.

Quando avrò un figlio dovrò implorarlo di perdonarmi per averlo consegnato ad un mondo in cui una delle principali religioni riconosce a Padre Pio lo status di santo e ritiene, tuttora, che Don Milani sia stato solo un gran rompicoglioni. Eppure, credetemi, onoro forse più io il frate cappuccino da Pietrelcina, riconoscendogli almeno quel particolare tipo di ammirazione che si riserva alla destrezza dei bari, che i trecentomila che accorreranno in massa al primo festival della circonvenzione d'incapace organizzato in San Pietro in occasione della canonizzazione.
Continue reading

Posted in Commercio, Comunita' | Comments Off on La Leggenda del Santo Imbonitore

Padre Pio, il giallo delle stigmate

IL LIBRO DELLO STORICO SERGIO LUZZATTO APRE NUOVI DUBBI SUL FRATE DI PIETRALCINA
Un farmacista: «Nel 1919 fece acquistare dell'acido fenico, sostanza adatta per procurarsi piaghe alle mani»

I l cerchio intorno a padre Pio aveva cominciato a stringersi fra giugno e luglio del 1920: poco dopo che era pervenuta al Sant'Uffizio la lettera- perizia di padre Gemelli sull'«uomo a ristretto campo di coscienza», «soggetto malato», mistico da clinica psichiatrica. Giurate nelle mani del vescovo di Foggia, monsignor Salvatore Bella, e da questi inoltrate, le testimonianze di due buoni cristiani della diocesi pugliese avevano proiettato sul corpo dolorante del cappuccino un'ombra sinistra. Più che profumo di mammole o di violette, odore di santità, dalla cella di padre Pio erano sembrati sprigionarsi effluvi di acidi e di veleni, odore di impostura.
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Padre Pio, il giallo delle stigmate

Il papa beatificherà un torturatore?

Uno dei martiri della Guerra Civile che il Papa convertirà in santo è stato un torturatore: è uno dei 498 che saranno beatificati da Benedetto XVI. Gabino Olaso torturò un sacerdote filippino.

Gabino Olaso Zabala è stato padre dell'ordine degli agostini. Come gli altri 497 futuri santi della chiesa cattolica, fu assassinato nella guerra civile per mano di un repubblicano. Però allo stesso tempo egli martirizzò un altro sacerdote.

La sua vittima fu Mariano Dacanay, un sacerdote filippino accusato di simpatizzare con un movimento che impediva l'ingresso degli spagnoli nella colonia asiatica.

Continue reading

Posted in Politica | 3 Comments

Il Vaticano marcia su Roma – 498 franchisti beatificati nell’anniversario della marcia su Roma

Domenica 28
ottobre 2007, anniversario della marcia su Roma, saranno beatificati in
San Pietro 498 franchisti, tra appartenenti al clero e laici, saranno
beatificati perché, secondo i prelati spagnoli, sono “martiri della
Repubblica”. Sarà la più numerosa delle beatificazioni mai realizzate,
è prevista una folla di fedeli (filofranchisti) dalla Spagna e il
battage pubblicitario delle grandi occasioni sui media italiani.

La gerarchia vaticana con questa azione di massa
entra violentemente nel dibattito politico spagnolo: il governo
Zapatero sta per varare una legge sulla memoria che condanni il
franchismo e la chiesa cattolica spagnola, supportata da Ratzinger,
prende posizione in questo modo. Continue reading

Posted in Politica | 4 Comments

Il business del turismo «religioso»

Ultime novità alla Borsa di Padre Pio
 
Nel santuario pugliese di Padre Pio si tiene la quarta edizione di «Aurea», la Borsa del turismo religioso. Un'industria con un fatturato di 18 miliardi di dollari (un quarto in Italia). 150 milioni di persone l'anno scorso hanno visitato i «luoghi sacri della cristianità»

m.ca

La megachiesa di San Pio, a San Giovanni Rotondo, meta di milioni di pellegrini ogni anno, è uno dei cuori pulsanti dell'industria del sacro in Italia. Dunque, è il luogo giusto per ospitare (il 25 e il 26 ottobre) la quarta edizione di «Aurea», la Borsa del turismo religioso. L'industria del turismo religioso vale 18 miliardi di dollari l'anno, secondo il britannico The Travel Magazine, e la fetta generata dall'Italia ammonta a 4,5 miliardi di dollari.
  Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Il business del turismo «religioso»

Se l’albergo è sacro, la fiscalità è agevolata

Centinaia di strutture di ogni livello (dall'agriturismo al «quattro stelle»), con un giro d'affari rilevante
 
Se l'albergo è «sacro», la fiscalità è agevolata
Ernesto Geppi

Che ne dite di un bel fine settimana a Roma pagando la metà di quanto si paga in un hotel a tre stelle? Se non vi formalizzate per i nomi e se passate sopra a qualche altro piccolo particolare, è fatta. Potrete essere ospiti, solo per fare qualche esempio, della «Casa di esercizi spirituali Sacro Costato» o delle «Ancelle di Maria Immacolata» o dell'«Eremo domenicane di Santa Rosa da Lima».
 
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Se l’albergo è sacro, la fiscalità è agevolata

Censurato il “Mucchio selvaggio”

Dopo anni la censura torna a colpire un giornale. Il pm di Trani ha infatti ritirato le copie del mensile musicale "Il Mucchio" dalle edicole per "oltraggio alla religione". A far scattare il provvedimento è stata la copertina del giornale, dedicata alle elezioni primarie per il Partito Democratico, che mostra un fotomontaggio dove Papa Ratzinger tiene tra le mani la testa mozzata di Walter Veltroni.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Censurato il “Mucchio selvaggio”

Censurato lo storico mensile “Il Mucchio”

La copertina incriminata dal pretore di Trani non voleva essere dissacrante, ma simbolicamente palesare come le elezioni primarie siano solo una bolla d’aria 

Ancora una volta la censura colpisce lo storico mensile di musica e “controcultura” diretto da Max Stefani. Il pretore di Trani, infatti, ha ordinato il ritiro dalle edicole del Mucchio, in quanto la copertina del mese di ottobre raffigurante papa Ratzinger nelle vesti di Giuditta mentre regge la testa mozzata del candidato al Partito Democratico Veltroni rappresenterebbe un vilipendio alla religione.

Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Censurato lo storico mensile “Il Mucchio”

Il Mucchio sequestrato dalle edicole – vilipendio alla religione di stato

 

Mucchio sequestrato

 

Miglior modo di festeggiare i trent'anni non c'era:
rimossi dalle edicole. E così la nostra rivista è stata ritirata da
tutta la Provincia di Trani. Non è stato il Pretore (come
precedentemente informato, giacchè il Pretore non esiste più
nell'assetto giurisdizionale italiano ma la fonte era il nostro
distruibutore), ma un PM del Tribunale. "Vilipendio alla religione di
Stato" (che neanche più esiste). Erano anni che non succedeva. È stato
un PM zelante, che ha ritenuto di intervenire. Eppur io mi chiedo: per
il vilipendio di quale religione? La vaticana o la veltroniana? Dato
che la copertina è double face si può leggere in due sensi: il Papa è
cattivo e vince sempre, oppure Veltroni non ce la fai, siamo scaltri e
non ce la beviamo.

Continue reading

Posted in Politica | 1 Comment

“Caro Papa, così non va”: Sacerdote critica le costose vacanze di Benedetto XVI

Le vacanze di Papa Benedetto XVI in Cadore della scorsa estate ''sono un privilegio da casta'' e non assomigliano a Gesù, ''che non aveva neppure una pietra su cui appoggiare il capo''.

A criticare apertamente i costi delle vacanze del Santo Padre a Lorenzago (Belluno), è don Armando Trevisiol, anziano sacerdote della Parrocchia di Carpenedo, a Mestre (Venezia), che ha voluto mettere nero su bianco le proprie perplessità nel foglietto settimanale distribuito ai fedeli
che visitano il cimitero.

Da sempre vicino ai poveri e alle istanze dei più bisognosi, don Trevisiol, come riporta oggi il Corriere del Veneto, si scaglia innanzitutto contro gli sprechi, citando il milione di euro che i cittadini veneti avrebbero speso per accogliere degnamente Papa Ratzinger durante il suo soggiorno montano.

''Caro Papa – scrive il sacerdote, prendendosela soprattutto con chi avrebbe mal consigliato il Santo Padre – così non va bene, qualunque cosa ti possano dire i cardinali, i teologi o i tuoi consiglieri''.

Una presa di posizione che don Trevisiol, molto amato dai fedeli di Mestre per le sue opere di carità, giustifica con l'esempio che la Chiesa deve dare ai fedeli: ''sono troppi i tuoi figli – sottolinea nel messaggio il sacerdote – che non vanno in vacanza, perché tu ti possa permettere
una vacanza da due miliardi!''.

''Quella vacanza a me francamente è apparsa una cosa eccessiva – dice il sacerdote, commentando oggi la sua presa di posizione – lo dico con rispetto e senza voler mettere in atto alcuna ribellione''.

Don Trevisiol ricorda infine che la Chiesa deve sempre essere ''a servizio del popolo, dei più deboli, e non dei potenti''.
Fonte: ANSA

Posted in Commercio | Comments Off on “Caro Papa, così non va”: Sacerdote critica le costose vacanze di Benedetto XVI