Legionari. Per saperne di più. Quello che “L’Espresso” di carta non vi ha rivelato

L'Espresso Online, 19 gennaio 1999

Sull'Espresso andato in edicola venerdì 15 gennaio [1999] trovate un articolo e una scheda sui Legionari di Cristo. Vi si dà conto, tra l'altro, delle gravi accuse che otto ex Legionari hanno rivolto contro il fondatore dell'ordine, padre Marcial Maciel. Gli otto suoi ex discepoli e collaboratori l'accusano di abusi sessuali, compiuti ai danni loro e di altre decine di giovanissimi Legionari tra gli anni Quaranta e Sessanta. E chiedono alle autorità vaticane di accertare la verità e di prendere le misure conseguenti. Ma quali sono, più esattamente, i termini della denuncia? E come si difende padre Maciel?
Continue reading

Posted in Pedofilia | 3 Comments

Parroco in perizoma denunciato per atti osceni


PARROCO IN PERIZOMA DENUNCIATO PER ATTI OSCENI


In vacanza sul lago di Garda, si sarebbe “toccato” più volte davanti a un bambino


giovedì 26 luglio 2007 , di
Il Mattino di Padova

E’ successo in spiaggia a Torri del Benaco E’ stato bloccato da genitori e gestore

di FABIANA MARCOLINI

L’avevano
notato fin dal giorno del suo arrivo a Torri del Benaco, perché quel
signore, per età e ruolo, forse avrebbe dovuto scegliere costumi da
bagno meno vistosi. E invece il sacerdote di 69 anni, celebrante in una
parrocchia del Padovano e in vacanza sul lago di Garda, indossava
perizoma azzardati. Troppo appariscenti. Ma fin qui, si trattava di una
scelta personale ancorché di dubbio gusto.

Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on Parroco in perizoma denunciato per atti osceni

Indagine sui seguaci di Marcial Maciel – Così abusava di noi – Otto ex discepoli accusano il fondatore

ITALIA CHIESA – L'Espresso N. 3 Anno XLIV – 21 gennaio 1999 ORDINI RELIGIOSI I IL BOOM DEI LEGIONARI DI CRISTO – Eran 50 mila giovani e forti – Fedelissimi al papa. Un po' misteriosi. E in crescita continua.

Il papa sarà pure un generale senza divisioni, come ironizzava Stalin. Ma di legioni sue ne ha fin troppe. Ha i Legionari di Maria, quelli che hanno per gladio il rosario. E soprattutto ha i Legionari di Cristo. Tra pochi giorni, in trasferta per la terza volta a Città del Messico, Giovanni Paolo Il passerà compiaciuto in rivista il loro primo acquartieramento. Perché è da lì che s'è messa in marcia questa falange. È da Iì che si è propagata nel mondo. Con una geometrica potenza (vedere il grafico in questa pagina) che non ha eguali in altre milizie cattoliche. Il loro fondatore e condottiero è il prete messicano Marcial Maciel, 78 anni, stessa età del papa. Marziale anche nel nome, da perfetto Von Clausewitz in sacris.
Continue reading

Posted in Massoneria, Pedofilia, Politica | Comments Off on Indagine sui seguaci di Marcial Maciel – Così abusava di noi – Otto ex discepoli accusano il fondatore

La storia si fa spettacolo

Siamo arrivati alla retorica della rivelazione. Questo accade quando la "notizia" clamorosa rovescia la realtà e la rende fiction, dunque "già visto". E sottrae alla storia i suoi strumenti, il suo rigore critico, la verifica delle fonti. E' la lezione degli scoop sulle spie naziste in Vaticano, o sul "rapporto Mitrokhin". – Di Sandro Portelli, Il Manifesto 12 luglio 2000

Figuriamoci se non mi divertirebbe sapere che Monsignor O'Faherty -"venerato come un santo" per avere salvato ebrei e clandestini durante l'occupazione tedesca di Roma, "primula rossa" all'occhiello del discutibile Vaticano di Pio XII – era in realtà una spia hitleriana camuffata. Questo quanto proclamano i giornali in questi giorni [pubblicati su questo sito qui e qui], sulla base di documenti resi noti dalla Cia: «Una spia nazista in Vaticano: svelò i piani dello sbarco alleato» (la Repubblica, 1 luglio, prima pagina); «I due volti di O'Flaherty nazista sotto la tonaca» (2 luglio). Proprio mentre il Vaticano insiste a cercare di beatificare Pio XII (e Pio IX), davvero uno scoop non da poco.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on La storia si fa spettacolo

I due volti di O’Flaherty

Nazista sotto la tonaca. I documenti gettano nuova luce sul monsignore, considerato salvatore di ebrei ed eroe della resistenza – Di Gianni Corbi, La Repubblica, 13 luglio 2000.

Se le cose stessero come i documenti americani pubblicati ieri da Repubblica tendono a dimostrare, allora tutti i libri e i manuali di storia riguardanti alcuni episodi cruciali della guerra in Italia dopo l'8 settembre 1943 andrebbero riscritti e guardati sotto una luce molto diversa.

Da quei documenti di provenienza Cia apprendiamo infatti che monsignor Hugh O'Flaherty, il sacerdote irlandese rappresentante della Croce Rossa americana in Italia, non sarebbe stato l'eroe che si adoperò per mettere in salvo ebrei, partigiani e prigionieri alleati, ma una spia dei tedeschi, l' uomo che rivelò a Kesselring la data e il luogo dello sbarco alleato ad Anzio. E che il cardinale Ildefonso Schuster, nella fase finale della guerra, si dava da fare per trasferire per conto dei nazisti grosse somme di denaro tra Roma e Milano.
Continue reading

Posted in Politica | 1 Comment

Un cardinale e un monsignore aiutarono le Ss

Nuove rivelazioni dagli archivi Usa. Il ruolo di Schuster e dell'irlandese O'Flaherty. – di Riccardo Orizio, La Repubblica, 13 luglio 2000.

College Park (Maryland) – I nazisti avevano una insospettabile gola profonda in Vaticano: il monsignore irlandese O'Flaherty, che rappresentava la Croce Rossa Usa. Un alto prelato al quale fino a ieri la storia assegnava un posto da eroe che aiutò gli ebrei, e che invece avvisò addirittura una fonte Ss dell'imminente sbarco in Italia degli Alleati. Ancora: gli agenti segreti delle Ss trasferivano grosse somme di denaro tra Milano e Roma grazie al cardinale Ildebrando Schuster, mentre gli 007 nazisti erano in costante contatto con aristocratici come Tassillo von Fuerstenberg (il genero del senatore Agnelli) e Junio Valerio Borghese, in vista di un nuovo Reich senza Hitler.
Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on Un cardinale e un monsignore aiutarono le Ss

Il cardinale che stimava il generale

Storia di Angelo Sodano, fra i candidati alla successione di Giovanni Paolo II – L' Espresso 10 dicembre 1998

Il Cile è la mia seconda patria, ha detto radioso il cardinal Angelo Sodano atterrando a Santiago lo scorso 7 ottobre, come legato pontificio all'incontro panamericano dei giovani cattolici. Ma se avesse saputo quel che stava piombando sulla testa del generale Augusto Pinochet, quell'autocertificazione se la sarebbe risparmiata. Perché tra il cardinale e il generale cileno c'è stata per anni una prossimità che oggi al primo regala solo guai.
Continue reading

Posted in Massoneria, Politica | 4 Comments

Cile e Vaticano: Una pagina imbarazzante

Caro Pinochet, il papa La benedice  – di Gianni Perreli – L'Espresso, 10 dicembre 1998

A vent'anni dal golpe la legittimazione più calorosa arrivò al dittatore Augusto Pinochet dalle stanze del Vaticano. 18 febbraio 1993: la privatissima ricorrenza delle sue nozze d'oro viene allietata da due lettere autografe in spagnolo che esprimono amicizia e stima e portano in calce le firme di papa Wojtyla e del segretario di Stato Angelo Sodano. «Al generale Augusto Pinochet Ugarte e alla sua distinta sposa, Signora Lucia Hiriarde Pinochet, in occasione delle loro nozze d'oro matrimoniali e come pegno di abbondanti grazie divine», scrive senza imbarazzo il Sommo Pontefice, «con grande piacere impartisco, così come ai loro figli e nipoti, una benedizione apostolica speciale. Giovanni Paolo II.» Ancor più caloroso e prodigo di apprezzamenti è il messaggio di Sodano, che era stato nunzio apostolico in Cile dal '77 all'88, e che nell'87 aveva perorato e organizzato la visita del papa a Santiago, trascurando le accese proteste dei circoli cattolici impegnati nella difesa dei diritti umani.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Cile e Vaticano: Una pagina imbarazzante

Preti pedofili: per il magistrato Luigi Tosti la Chiesa cattolica è “un’associazione a delinquere”

Scandaloso che l'Autorità giudiziaria italiana non intervenga

Il giudice accusa il Vaticano di garantire l'impunità ai suoi "affiliati", e svela i retroscena di AnnoZero
La Voce pubblica in esclusiva, per gentile concessione di Axteismo e di Ennio Montesi, questi eccezionali documenti inediti. Sono le osservazioni e gli accorgimenti tecnici-giuridici che il giudice Luigi Tosti inviò ai giornalisti Michele Santoro e a Luca Rosini per il programma AnnoZero, andato in onda su RaiDue in prima serata giovedì 31 maggio 2007. La puntata era quella relativa agli abusi sessuali dei preti pedofili e al documento segreto “Crimen Sollicitationis”, relativo alla copertura instaurata dalla Chiesa cattolica in tutti i paesi del mondo, Italia compresa, e alle responsabilità dirette di Joseph Ratzinger e delle gerarchie cattoliche. La trasmissione sollevò polemiche politiche sulla messa in onda del documentario della Bbc “Sex Crimes and Vatican”, che denunciava casi di abusi sessuali perpetrati da preti nei confronti di minori. Reati protetti da una rete consolidata e capillare di omertà e direttive segrete che fanno capo in Vaticano. I documenti che seguono furono inviati dal magistrato Tosti alla redazione di AnnoZero alcuni giorni prima della famosa puntata. Tosti venne anche contattato telefonicamente per ulteriori chiarimenti tecnici e procedurali. Singolare il fatto che si sia alzata una sola voce dall’interno della magistratura per spiegare procedure e azioni che dovrebbero essere intraprese nell’applicazione del Codice penale e nel rispetto della legge italiana. Ecco i documenti integrali e originali.

Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on Preti pedofili: per il magistrato Luigi Tosti la Chiesa cattolica è “un’associazione a delinquere”

L’acqua battesimale e’ gratis!

A partire dal 1929, con la firma dei Patti Lateranensi, lo stato italiano si fa carico della dotazione di acqua per lo Stato Vaticano, in virtù dell’articolo n. 6, che al primo comma dice che "L’Italia provvederà, a mezzo degli accordi occorrenti con gli enti interessati alla Città del Vaticano un’adeguata dotazione d’acqua in proprietà".

L’Italia si fa carico da allora dei 5 milioni di metri cubi d’acqua consumati in media dallo Stato Pontificio. Per le acque di scarico, Città del Vaticano si allaccia all’Acea, ma non paga le bollette, perché non riconosce la tassazione imposta da enti appartenenti a stati terzi. In soldoni, non riconosce Acea perché è "straniera".More…

Continue reading

Posted in Commercio, Politica | 2 Comments