Il vescovo di Ibiza contro il papa sodomizzato

Non ci sta il vescovo di Ibiza, Vicente Juan Segura, e pretende la chiusura di una mostra di arte contemporanea nella antica chiesa di Santa Maria de Gracia. Ma qual è l’oggetto delle polemiche? Una serie di tre opere dell’artista olandese Ivo Hedriks: in una di esse un collage di ritagli di giornale forma un’immagine con il dio Apollo che osserva Giovanni Paolo II in pieno rapporto sessuale con un uomo. Le altre due mostrano icnonografie religiose mischiate con sesso omosessuale.
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Il vescovo di Ibiza contro il papa sodomizzato

Papa: “Condivisione, non profitto è come Dio contro Satana”

Messa del Pontefice a Velletri: "Incrementa la sproporzione tra poveri e ricchi, come pure un rovinoso sfruttamento del pianeta"

CITTA' DEL VATICANO – "La logica del profitto, se prevalente, – ammonisce il Papa – incrementa la sproporzione tra poveri e ricchi, come pure un rovinoso sfruttamento del pianeta". "Quando invece – commenta – prevale la logica della condivisione e della solidarietà, è possibile correggere la rotta e orientarla verso uno sviluppo equo, per il bene comune di tutti". "In fondo – per il Papa – si tratta della decisione tra egoismo e amore, tra giustizia e disonestà, in definitiva tra Dio e Satana".
Continue reading

Posted in Commercio | 3 Comments

Orge e corruzione nelle curie toscane

La Chiesa Toscana è nella bufera: orge a Firenze e Siena che coinvolgerebbero vescovi e monsignori. Ma ci sarebbero anche regali e svendite di beni immobiliari.

La Chiesa fiorentina è nella bufera. Prima don Lelio Cantini, ex parroco della chiesa «Regina della Pace», è stato indagato dalla Procura di Firenze per violenze sessuali, psicologiche e plagio. Poi ad essere coinvolto da cinque testimoni è stato addirittura il vescovo ausiliare, Claudio Maniago , colpevole di essere a conoscenza dei "peccati" commessi da don Cantini e di averlo protetto. Maniago avrebbe anche partecipato a incontri sessuali e avrebbe «minacciato» i testimoni esortandoli al silenzio.
Continue reading

Posted in Commercio, Donne, Omosessualita' | Comments Off on Orge e corruzione nelle curie toscane

Estorsione, indagato arcivescovo di Siena

FIRENZE — Gestione del patrimonio
immobiliare e incontri proibiti organizzati da sacerdoti. C’è un’altra
inchiesta che coinvolge le gerarchie ecclesiastiche della Toscana.
Mentre la procura di Firenze dispone nuovi accertamenti sull’attività
del vescovo ausiliare Claudio Maniago, quella di Siena iscrive nel
registro degli indagati l’arcivescovo Antonio Buoncristiani per
estorsione. L’alto prelato viene coinvolto nell’indagine che ha già
portato alla richiesta di rinvio a giudizio di monsignor Giuseppe
Acampa, 38 anni, l’economo della Curia cittadina accusato di incendio
doloso, calunnia e truffa. E adesso gli inquirenti fiorentini vogliono
accertare se ci sia un collegamento tra le due vicende, soprattutto per
quanto riguarda l’amministrazione degli immobili e del denaro della
Chiesa.

Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Estorsione, indagato arcivescovo di Siena

Festini e minacce a Firenze. L’indagine porta alla Curia

Cinque testimoni accusano il vescovo Maniago. Nell'inchiesta già coinvolto il parroco don Cantini, condannato dal tribunale della Chiesa. Chiamato in causa da una ventina di donne

FIRENZE — La sentenza di condanna del tribunale della Chiesa sembrava aver chiuso la vicenda. E invece l'inchiesta penale su don Lelio Cantini, il parroco di Firenze di 82 anni riconosciuto colpevole dai suoi superiori di abusi sessuali nei confronti di alcune ragazze, adesso entra nelle stanze della curia. Esplora i rapporti tra il prete e quello che era il suo allievo prediletto, il vescovo ausiliare del capoluogo toscano Claudio Maniago. Verifica alcune denunce che lo coinvolgono in festini a luci rosse e tentativi di plagio di alcuni fedeli per costringerli a cedere le loro proprietà. L'alto prelato non risulta iscritto nel registro degli indagati, ma nei suoi confronti sono già stati disposti accertamenti e controlli. I magistrati hanno acquisito i tabulati delle sue telefonate e ora si concentrano sui conti correnti bancari proprio per stabilire la fondatezza delle accuse.
Continue reading

Posted in Comunita', Donne, Omosessualita' | 1 Comment

«Italia, un Paese in crisi morale»

CITTA
DEL VATICANO – Il Paese sta attraversando una grave crisi morale in cui
sono diffusi comportamenti criminali che non trovano soluzione ed è
«illusorio sperare in un improvviso quanto miracolistico rinsavimento»,
c'è invece bisogno di «una ricentratura profonda dei singoli soggetti e
degli organismi sociali, sul senso e sulla ragione dello stare insieme
come comunitá di destini e di intenti», in questo quadro è importante
anche il ruolo della religione.
Continue reading

Posted in Generale | Comments Off on «Italia, un Paese in crisi morale»

Cardinale scomunica «l’arte degenerata»

A scatenare le polemiche è stata un’espressione che nei tedeschi suscita brutti ricordi, «arte degenerata». Così ai tempi del Terzo Reich venivano chiamate quelle opere d’arte non in linea con i princìpi del nazismo e che quindi dovevano essere tolte dai musei, distrutte e talvolta bruciate in pubblico. Se poi a usare l’infelice espressione è un cardinale e con toni che a una prima lettura suscitano il sospetto più di condivisione che di condanna, ecco che le polemiche si trasformano in una tempesta di critiche, attacchi e giudizi a tutto campo sulla libertà dell’arte e sul ruolo della Chiesa.

Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Cardinale scomunica «l’arte degenerata»

Bruno Zanin: “I molti amanti di don Gelmini”

Continua il racconto su don Pierino. Bruno ricorda le storie che ha raccolto dai ragazzi che raccontano di aver subito abusi. E di quella volta che Gelmini gli passò l'avvocato.

CLICCA QUI PER LA PRIMA PARTE DELL'INTERVISTA

Abbiamo lasciato Bruno Zanin in una celletta di un convento  a raccogliere le confidenze di un giovane tossicodipendente in crisi d’astinenza, scappato dalla comunità di don Gelmini. “Conosco un prete a cui non importa niente di quello che pensano gli altri, mi disse quel ragazzo, e mi ha talmente tormentato sessualmente  da costringermi a scappare dalla comunità – racconta Zanin –. Un prete? dissi io. Ma non potevi dargli due schiaffi? E lui mi rispose che era un prete importante e molto conosciuto perché aiutava i tossicodipendenti e si chiamava don Gelmini. Non potevo crederci. Il ragazzo mi raccontò di questo prete ed era evidente che non aveva perso le sue vecchie abitudini.
Continue reading

Posted in Comunita', Pedofilia | 4 Comments

Io, molestato da don Pierino Gelmini

Abbiamo raccolto la testimonianza di Bruno Zanin, molestato da don Gelmini. "Ci portò a casa sua. Mentre ero in bagno entrò e si rivelò per quello che era. Ero solo un ragazzino".

È un uomo maturo, ormai, Bruno Zanin, scrittore, giornalista free lance con un passato da attore, un uomo che ha sofferto molto prima di trovare il modo di vivere con serenità il suo orientamento sessuale. Colpa di una giovenzza vissuta in tempi molto diversi da quelli odierni, forse, ma anche delle esperienze, di abusi e seduzioni devianti  subite  da ragazzino in un collegio salesiano.
Continue reading

Posted in Comunita', Pedofilia | Comments Off on Io, molestato da don Pierino Gelmini

Mons. Vecchi: “La moschea non è come una parrocchia”

Dopo l'affondo di Merola contro la Curia, il vescovo ausiliario attacca: "Non si possono paragonare due realtà così diverse, la parrocchia 'appartiene al nostro tessuto sociale', la moschea, invece, si introduce in un ambiente politico che ha bisogno di essere verificato"

Bologna, 12 settembre 2007 – I dubbi sulla moschea, all'interno della Curia bolognese, rimangono. E di certo, l'affondo di ieri contro via Altabella dell'assessore all'Urbanistica del Comune di Bologna, Virginio Merola, non migliora l'atmosfera. Il nodo non sono solo le dimensioni della moschea, ma l'uso in se' che viene fatto del luogo, sia come sede di culto sia come fonte di aggregazione sociale. Di fatto "si da' un'altra citta'" afferma Ernesto Vecchi, vescovo ausiliare di Bologna, che oggi, a margine della tre giorni del clero, torna a parlare dell'argomento. Con la moschea, spiega Vecchi, "si da' un'altra agenzia culturale che non si contrappone alla Chiesa ma allo Stato laico". Resta comunque il fatto che, ribadisce il vescovo in risposta a Merola, "le moschee non si possono mettere sullo stesso piano delle parrocchie, che sono realta' diverse".
Continue reading

Posted in Comunita', Politica, Xenofobia | Comments Off on Mons. Vecchi: “La moschea non è come una parrocchia”