Croazia elezioni: Mesic in guerra con la Chiesa

Sempre più vicina la data delle elezioni
politiche in Croazia. La campagna elettorale si colora con il conflitto
aperto tra il presidente della repubblica, Stjepan Mesic, e i vertici
della Chiesa cattolica, sospettati di favorire il partito di governo,
HDZ

Il presidente croato Stjepan Mesic è entrato
in un forte conflitto con la Chiesa cattolica croata, dicendosi
contrario all’impegno da quest’ultima assunto nella campagna elettorale
per le politiche del prossimo 25 novembre. Mesic, in quanto capo
supremo delle forze armate, ha persino minacciato di impedire al
vescovo Juraj Jezerinac, ordinario militare, di entrare negli
stabilimenti dell’esercito croato se dovesse continuare con le sue
prediche ad essere favorevole a certe opzioni politiche. Gli
editorialisti della stampa concordano sul fatto che Jezerinac con le
sue uscite ha favorito in modo aperto l’Unione democratica croata
(HDZ), il partito dell’attuale premier Sanader. Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Croazia elezioni: Mesic in guerra con la Chiesa

Vaticano, i cardinali sono senza casa

Sua eminenza cerca casa. Il 24 novembre il Papa nominerà 23 nuovi
cardinali e in Vaticano scoppia l’emergenza alloggi di rappresentanza.
Ogni porporato residente a Roma, infatti, ha diritto a un appartamento
composto da salone, sala da pranzo, studio, stanza da letto, stanze per
gli ospiti, cappellina e, ove possibile, una dépendance per le suore
alle quali è affidata la cura personale del cardinale. L’affitto è a
carico della sede apostolica, mentre le altre spese sono coperte dal
“piatto cardinalizio”. Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on Vaticano, i cardinali sono senza casa

Usa, missionari pedofili tra gli eschimesi. I gesuiti pagheranno i danni

La somma, 50 milioni di dollari, è la più alta mai pattuita da un ordine religioso. L’avvocato delle vittime: "I preti problematici venivano confinati in Alaska"

NEW YORK – La Compagnia di Gesù pagherà 50 milioni di dollari per risarcire 110 eschimesi che subirono abusi sessuali da religiosi gesuiti quando erano bambini o adolescenti, tra il 1961 e il 1987.
Gli scandali nella Chiesa americana continuano a rivelare nuove e inaspettate storie, cominciati nel 2002 a Boston, sembravano dover finire con il grande accordo di quest’estate tra la diocesi di Los Angeles e 508 persone che erano state molestate o stuprate negli ultimi settant’anni.
Continue reading

Posted in Pedofilia | Comments Off on Usa, missionari pedofili tra gli eschimesi. I gesuiti pagheranno i danni

“Sono gay”, il parroco lo caccia dal coro

Escluso dal coro parrocchiale perché omosessuale. E’ la vicenda
denunciata da un giovane di 21 anni, Alberto Ruggin, residente ad Este
(Padova), paese che in passato era una delle roccaforti del Veneto
"bianco". Ruggin ha raccontato la sua storia al Mattino di Padova, dopo aver fatto outing sulla sua natura sessuale in seguito alla partecipazione al programma di Canale 5 Ciao Darwin.

Continue reading

Posted in Comunita' | 6 Comments

Censurati forum Aduc anche se non c’e’ reato. Basandosi su articoli abrogati dal codice, il gip di Catania sostiene che non si possa criticare la religione cattolica

Il
GIP del Tribunale di Catania, dott. Sebastiano Cacciatore, ha rigettato
l’istanza presentata dai legali dell’Aduc di dissequestro dei due forum
“Di’ la tua” “GESU E” e "LUCIO MUSTO, CASCIOLI, ALEX, ECCETERA”.

I fatti risalgono al novembre del 2006 quando la Procura della
Repubblica di Catania, su sollecitazione dell’associazione Meter onlus
di don Fortunato Di Noto, ha censurato integralmente i due forum
ritenendo sussistente il reato di vilipendio ad una confessione
religiosa (1).

A ottobre 2007 il PM ha notificato a tre
utenti dei due forum gli avvisi di garanzia, individuando nove frasi
–fra le migliaia contenute nel materiale sequestrato- per le quali ha
ritenuto di formulare l’imputazione. A questo punto, avrebbe dovuto dissequestrare il resto dei forum, in quanto non viola alcuna legge. Ma il PM, ed il GIP su nostra istanza, hanno ritenuto di mantenere la censura. Queste le motivazioni:
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Censurati forum Aduc anche se non c’e’ reato. Basandosi su articoli abrogati dal codice, il gip di Catania sostiene che non si possa criticare la religione cattolica

Vilipendio alla religione cattolica – sequestrati due forum

ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori) censurata 

Cosa e’ successo
Il 16 novembre 2006 la Polizia Postale di Firenze ha posto sotto sequestro preventivo due forum del nostro portale Internet. Viene contestata la violazione dell’articolo 403 del Codice penale (offese a una confessione religiosa mediante vilipendio di persone): "numerosi messaggi che offendono la religione cattolica anche mediante vilipendio di persone". La Procura Distrettuale della Repubblica di Catania (Pubblico ministero, dott. Luigi Lombardo) ha ritenuto di procedere al sequestro preventivo "in quanto vi e’ fondato pericolo che la permanenza in rete dei predetti messaggi possa aggravare o protrarre le conseguenze del reato stesso dato che chiunque puo’ liberamente continuare ad immettere messaggi dello stesso contenuto".
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Vilipendio alla religione cattolica – sequestrati due forum

Spagna: indennizzo ai gay perseguitati da Franco

Un paio di settimane fa in piazza San Pietro si è radunata una
folla oceanica, e politicamente molto compatta, che ha partecipato alla cerimonia di beatificazione
di 498 martiri spagnoli della Guerra Civile, elevati agli onori degli
altari. Piccolo particolare: i nuovi beati erano tutti franchisti. Un
gesto con un risvolto politico, dal momento che il Vaticano ha messo in
agenda questa mega-beatificazione (sarà un’offerta speciale) proprio
mentre le Cortes a Madrid discutevano sulla Ley de Memoria historica, quella legge che tra l’altro obbliga i Comuni spagnoli a ritirare tutti i simboli del franchismo.
Continue reading

Posted in Omosessualita', Politica | Comments Off on Spagna: indennizzo ai gay perseguitati da Franco

I preti-star si convertono all’agente

Da Don Mazzi a suor Paola: esperti di comunicazione dietro le tonache di successo

Secondo la
classificazione mediatico-mondana individuata da Dagospia
apparterrebbero al genere «morti di fama»: sono i preti e le suore che,
da tempo, usufruiscono dello stesso sistema che «piazza a percentuale»
tronisti, veline, svippati ed affini. Curiosando nei siti internet
delle agenzie è possibile trovare foto e descrizioni degne di una fiera
delle vanità. Sostiene Marco Bocconi, consigliere d’amministrazione
della Meta Comunicazione: «I preti sono sempre più mediatici e in video
funzionano. Per "Uno Mattina Estate" abbiamo svolto un’attività di
promozione centrata tra gli altri su don Giovanni D’Ercole, facendolo
intervenire in trasmissione e inserendolo in studi, indagini e altro
legati ai personaggi televisivi emergenti».
Continue reading

Posted in Commercio, Comunita', Politica | Comments Off on I preti-star si convertono all’agente

La Diocesi di Treviso: “Moschea in chiesa? Non si può fare, il parroco obbedisca”

Il vescovo interviene sull’uso dell’oratorio di Paderno Ponzano concesso ai musulmani. La difesa di don Aldo: "Inutile parlare di dialogo se poi gli sbattiamo la porta in faccia"

TREVISO – ”La chiesa parrocchiale di Paderno di Ponzano veneto non è mai stata data alla comunità islamica per incontri di preghiera”. Lo precisa il vicario generale della diocesi di Treviso, monsignor Corrado Pizziolo, intervenendo sulle polemiche relative agli incontri di preghiera dei musulmani di Paderno in un locale adiacente all’oratorio parrocchiale.
Continue reading

Posted in Xenofobia | Comments Off on La Diocesi di Treviso: “Moschea in chiesa? Non si può fare, il parroco obbedisca”

Turisti nel nome di Dio: un affare da 5 miliardi

Dal blog di papa Ratzinger, ufficioso ma benedetto dal Santo Padre, si legge: "Nell’era del low cost, l’Opera Romana Pellegrinaggi si adegua". La ricerca di Dio si affida a voli rigorosamente a basso costo. Il Boeing 707-200 della flotta Mistral, fondata nel 1981 dall’attore Bud Spencer, e ora targato Orp, è decollato il 27 agosto da Roma con destinazione Lourdes.

I pellegrini, 148 fra i quali l’invitato Luciano Moggi, hanno intrapreso il viaggio spirituale supportati da una guida d’eccellenza: il cardinale Camillo Ruini. Il rettore della Pontificia Università Lateranense ha elargito la sua benedizione ai devoti. All’ingresso, le hostess in completo giallo e blu, spilla del Vaticano e fazzoletto giallo al collo, accolgono i passeggeri e li accompagno al posto. Sul poggiatesta si legge: "Cerco il tuo volto Signore".
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Turisti nel nome di Dio: un affare da 5 miliardi