Vescovo Opus Dei e governo patteggiano la verita’ sul martirio di Romero. Le comunita’ protestano

DOC-1917. SAN SALVADOR-ADISTA. La verità non è negoziabile. Tantomeno la verità sul martirio di mons. Oscar Romero, l’arcivescovo che il popolo ha già proclamato santo, San Romero d’America. Nella Chiesa di base salvadoregna, la notizia delle trattative tra il governo e l’arcidiocesi di San Salvador sul caso Romero (v. Adista n. 73/07) non poteva produrre maggiore sconcerto. Come può l’arcidiocesi, si sono chieste le comunità, accettare di negoziare con il governo – messo sotto accusa dalla Commissione Interamericana sui Diritti Umani (Cidh) per aver totalmente disatteso le raccomandazioni relative all’omicidio dell’arcivescovo – una "soluzione integrale" sul caso che possa risparmiargli spiacevoli conseguenze al minimo costo? Eppure l’arcidiocesi può. E infatti, come informa il quotidiano salvadoregno Co Latino il 22 ottobre, l’opudeista mons. Fernando Sáenz Lacalle ha affermato che si sono svolti già tre incontri con i rappresentanti del governo di Elías Antonio Saca (del partito Arena, fondato proprio da colui che è stato indicato come mandante dell’assassinio di Romero, il maggiore Roberto D’Aubuisson), escludendo però qualsiasi volontà di remare contro la Cidh. "Dobbiamo pensare al bene comune", ha assicurato, riconducendo le proteste a "confusione e malintesi": "Il bene della Nazione è la legge suprema".
Continue reading

Posted in Politica | Comments Off on Vescovo Opus Dei e governo patteggiano la verita’ sul martirio di Romero. Le comunita’ protestano

Il “beato” simonino

Ricevo da Alessandro Paris appartenente al Movimento Noi Siamo Chiesa la seguente informazione che ospito volentieri nel mio blog

Volevo segnalare che a Trento, un prete, di area AN, ha chiesto di ripristinare il culto del "beato" Simone da Trento.

Adducendo la motivazione che Ratzinger lo avrebbe permesso, avendo ripristinato il lezionario preconciliare, che contiene il culto dell'infante vittima di un presunto infanticidio rituale ebraico, lezionario nel quale sarebbe contenuto il culto al suoesposto infante.
Continue reading

Posted in Antigiudaismo | Comments Off on Il “beato” simonino

Frate sospettato di prendere tangenti per annullare matrimoni a Fermo

Sarebbe stato incastrato da un investigatore privato reclutato da alcune persone cui il religioso aveva chiesto soldi per avviare le pratiche

FERMO – Un frate del Tribubale ecclesiastico marchigiano, che ha sede a Fermo, avrebbe intascato tangenti per favorire le pratiche di annullamento dei matrimoni. A incastrarlo è stato un investigatore privato, reclutato da alcune delle persone cui il religioso aveva chiesto denaro – qualche migliaio di euro per ciascuna pratica – fingendo di essere un marito in attesa di separazione.
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on Frate sospettato di prendere tangenti per annullare matrimoni a Fermo

Doppia morale: La chiesa e i funerali dei boss

di Rosario Giuè

Alcuni giovani di Corleone chiedono: «Come mai la Chiesa
italiana concede la celebrazione dei funerali religiosi ai capi della
mafia e ai capi della camorra e li ha negati a Pier Giorgio Welby?».
Cosa si può rispondere? Come mai si concede la preghiera pubblica a
favore di persone responsabili, direttamente o indirettamente, di
decine di morti barbaramente ammazzati e la neghi a persone come Welby,
un credente praticante che, come è noto, ha chiesto soltanto
nell´esercizio della sua responsabilità di non prolungare
artificialmente la fase terminale della sua dolorosa e lunga
sofferenza? A questa domanda semplice e radicale, come cristiani, come
comunità ecclesiale cattolica, si ha il dovere di dare una risposta
altrettanto radicale. Una risposta ragionevole, non sul piano della
politica, bensì sul piano dell´etica e, direi, della spiritualità, in
Sicilia prima di tutto. Anche perché, prima o poi, ci si troverà ancora
davanti situazioni simili.

Continue reading

Posted in Comunita', Mafia, Politica | Comments Off on Doppia morale: La chiesa e i funerali dei boss

Sorelle: fatevi un blog!

Per le suore l’ultimo invito del cardinale: «Andate a parlare su Internet»

di GIACOMO GALEAZZI

CITTÀ DEL VATICANO: Santo Web. Il cardinale Camillo Ruini esorta le suore a «navigare su
Internet e a scrivere sui blog». Una riabilitazione sorprendente della
Rete nelle cui maglie telematiche sono rimasti intrappolati alcuni
prelati «chattatori » come il capufficio della congregazione per il
Clero, monsignor Tommaso Stenico e i frequentatori in talare del sito
«venerabilis.tk». Il vicario di Benedetto XVI invita le religiose ad
utilizzare di più gli strumenti che la tecnologia informatica mette a
disposizione di tutti nel mondo della comunicazione. «Suore, navigate
su Internet e scrivete sui blog», è il messaggio del cardinale Ruini
all’Unione superiori maggiori (Usmi), che a Roma rappresenta 1.287
comunità e oltre 22 mila suore. La chat, quindi, come terreno di
evangelizzazione del terzo millennio.

Continue reading

Posted in Comunita', Donne | Comments Off on Sorelle: fatevi un blog!

Frate chiedeva “pizzo” per annullare nozze

FERMO – È accusato di aver intascato tangenti per favorire le
pratiche di annullamento dei matrimoni. Per questo un frate
appartenente all'ordine dei Missionari della Fede è stato allontanato
dal Tribunale ecclesiastico marchigiano, che ha sede a Fermo. A
incastrarlo è stato un investigatore privato, reclutato da alcune delle
persone cui il religioso aveva chiesto denaro – qualche migliaio di
euro per ciascuna pratica – fingendo di essere un marito in attesa di
separazione. La vicenda è riportata giovedì dal quotidiano Qn-il Resto del Carlino.
A carico del frate il detective ha raccolto prove registrando e
filmando con una telecamera nascosta le trattative sul "pizzo". A quel
punto il frate è stato allontanato dall'incarico.

«AL LIMITE DELLA BLASFEMIA» – Prima di approdare a Fermo, l'uomo
aveva prestato servizio presso il Vicariato di Roma, dove pare si fosse
reso protagonista di fatti analoghi. «È un episodio deprecabile – ha
commentato il presidente del Tribunale ecclesiastico marchigiano
monsignor Vinicio Albanesi – che getta fango su un meccanismo sano e
una struttura che in passato è stata portata ad esempio per la sua
efficienza. Al di là dell'aspetto legale, quanto commesso da questo
religioso è al limite della blasfemia».

Corriere 

Posted in Commercio | Comments Off on Frate chiedeva “pizzo” per annullare nozze

Il vero obiettivo del Papa? La legge 194

Il discorso del pontefice ai farmacisti, affinchè sia data anche a loro la possibilità di praticare l'obiezione di coscienza, testimonia in realtà la volontà di attaccare la legge sull'aborto. La Chiesa infatti sa che una "crociata" diretta alla norma significherebbe perdere consensi

Invasivo, brutale, violento, oscurantista, come altro definire l'intervento di Benedetto XVI rivolto ai farmacisti cattolici convenuti a Roma per il loro Congresso mondiale? Per il Papa l'obiezione di coscienza é "un diritto che deve essere riconosciuto alla vostra professione, permettendovi di non collaborare direttamente o indirettamente alla fornitura di prodotti che hanno per scopo scelte chiaramente immorali come per esempio l'aborto e l'eutanasia".
Continue reading

Posted in Donne, Politica | 4 Comments

La Chiesa sfratta: “Danno i palazzi solo ai ricchi” – La Cupola di San Pietro

Un comitato di inquilini si appella a Bagnasco: «Perchè privilegiate i mercanti del tempio?»

Un tempo, erano case per poveri, per preti e per suore dedite ad opere di bene ed al servizio della Chiesa. Poi, complice il boom del mattone, il virus della speculazione è penetrato anche dentro corpi che ne dovrebbero essere immuni. Si tratta dei circa 2000 enti ecclesiastici che, nel centro di Roma, posseggono un quarto dell'intero patrimonio immobiliare cittadino. Un orizzonte entro il quale il Vaticano, con lo Ior e l'Apsa, non è certamente in primo piano. La maggioranza degli enti ecclesiastici infatti è riconducibile a confraternite, nelle quali la presenza della Chiesa è quasi sempre limitata ad una generica «assistenza spirituale» da parte di un sacerdote, e ad istituti religiosi. Enti ecclesiastici ai quali, spesso, i beni sono stati donati con il vincolo dell'uso caritatevole: un fine che, con il trascorrere del tempo, la Chiesa non riesce più a verificare. Un ruolo di cui nell'attuale situazione sociale, farebbe bene invece a riappropriarsi per almeno due buoni motivi. Il qualificativo «ecclesiastico» comporta la riduzione del 50% dell'imposta sul reddito fondiario derivante dall'affitto di immobili, e la massimizzazione dei profitti a Roma, si tradurrà in una raffica di sfratti esecutivi, a partire dal prossimo 31 ottobre.
Continue reading

Posted in Commercio | Comments Off on La Chiesa sfratta: “Danno i palazzi solo ai ricchi” – La Cupola di San Pietro

Testimonianze al processo contro padre Von Wernich, il sacerdote condannato all’ergastolo per partecipazione al genocidio argentino – parte 1/2

Christian
Federico Von Wernich e’ stato il cappellano cattolico della polizia di
Buenos Aires durante la dittatura militare in Argentina (1976-1983). Il
9 ottobre 2007 è stato condannato all’ergastolo per crimini commessi
nel genocidio argentino in cui morirono circa 30.000 persone. In
particolare, il sacerdote cattolico è stato ritenuto colpevole di aver
partecipato a 7 omicidi, 42 privazioni illegali della libertà e 31 casi
di tortura.


Miriam Bregman, avvocato di parte civile del processo spiega:

Von
Wernich è accusato di aver partecipato a sette omicidi, a quarantadue
privazioni illegali della libertà, e trentun casi di tortura. Le
testimonianze sono tutte coincidenti. Tutti i testi riferiscono che nei
colloqui con Von Wernich si parlava sempre della tortura che avevano o
avrebbero subito e lui gli sollecitava a dire tutto, a collaborare,
perché così sarebbero stati trattati meglio. Sette di quelli che ha
convinto a collaborare sono stati assassinati.

Pubblichiamo la prima parte delle testimonianza rese durante il processo, tratte dal sito ”Juicio a Von Wernich
che i denuncianti hanno creato per l’occasione. Si tratta di materiale
disponibile per la prima volta in lingua italiana. La foto di Carlos
Lopez Cepero
e testi tradotti dallo staff di Chiesa Cattiva possono essere diffusi citando le fonti.

Continue reading

Posted in Comunita', Politica | Comments Off on Testimonianze al processo contro padre Von Wernich, il sacerdote condannato all’ergastolo per partecipazione al genocidio argentino – parte 1/2

Una «Why not» alla veneta, fondi Ue dirottati a piacere Parla una gola profonda della Compagnia delle opere

«Società di cartapesta per raccogliere finanziamenti a Padova. Con il placet di destra e sinistra»

Un dettagliatissimo esposto (con il prospetto in foglio Excel che parla da solo…) nelle mani del Nucleo tributario della Guardia di finanza, coordinato dal maggiore Antonio Manfredi. Ha innescato le perquisizioni nella sede dei Magazzini generali e del Consorzio zona industriale, gli enti economici che (con l'Interporto) fanno capo a Comune, Provincia e Camera di commercio di Padova. Poi le deposizioni davanti al pubblico ministero Antonella Toniolo che conduce l'inchiesta: fin dai primi passi spiccano sin troppe analogie con il «caso Why Not» in Calabria. Per il momento, ci sono sei indagati eccellenti, legati a quella Compagnia delle opere nella cui sede ama farsi ospitare il ministro Bersani. Su tutti, Renzo Sartori che prima di essere direttore ed ex presidente di Magazzini generali è stato assessore in una giunta guidata dall'attuale sindaco Ds Flavio Zanonato. E Alberto Raffaelli, presidente di Cosmi network. Penalmente, potrebbero beneficiare dell'indulto. Tuttavia, rischiano di dover mettere mano al portafoglio e restituire somme non indifferenti. La truffa è ai danni dell'Unione Europea, dello Stato e delle Regioni.
Continue reading

Posted in Commercio, Politica | Comments Off on Una «Why not» alla veneta, fondi Ue dirottati a piacere Parla una gola profonda della Compagnia delle opere